Oggi ti voglio raccontare una storia.
La storia della banconota che aveva letto troppi libri motivazionali 😃
Una delle ultime volte che sono stato in Italia, mi hanno dato il resto con questa banconota:

Appena l’ho vista mi ha fatto sorridere, ma anche riflettere.
Alcuni (s)formatori, para-guru e fuffa-coach continuano a propinare frasi come:
- “ci devi crederci“,
- “se ci credi forte forte può realizzare qualsiasi cosa“,
- “nessuno al di fuori di te può crederci più di te“
…e altri scioglilingua e frasi fatte di questo genere.
Per carità, tutto molto bello e motivescional: peccato che non funzioni.
Non realizzerai i tuoi obiettivi solo credendoci forte forte forte, visualizzando ogni mattina i tuoi obiettivi o avendo pensieri che “vibrano” alla stessa frequenza dei tuoi sogni, neanche fossero uno spazzolino elettrico!
Se oggi sei una “banconota da 10€“, puoi provare tutte queste tecniche da self-help spiccio, puoi aggiungere a penna tutti gli zeri che vuoi, ma alla fine rimarrai sempre una banconota da 10€.
L’unico modo per crescere e cambiare è andare là fuori, “spenderti” per un obiettivo a cui tieni sinceramente e acquisire lungo la strada verso i tuoi sogni nuove conoscenze e nuove competenze che accresceranno il tuo valore personale e professionale.
È così che diventi una vera “banconota da 100€“.
E questo processo di trasformazione prevede dei passi ben precisi:
- Datti un obiettivo chiaro.
- Scegli un piano d’azione concreto per raggiungerlo.
- Spenditi ogni singolo giorno per mettere in pratica il tuo piano d’azione concreto.
- Verifica periodicamente i tuoi progressi.
- Se sei fuori rotta, aggiustala, cambia approccio e riparti dal punto 2.
Alla fine, credere nei tuoi obiettivi è facile come aggiungere uno zero a penna su una banconota da 10€.
Continuare a lavorarci anche in quei giorni in cui smetti di crederci è la vera sfida.
Buona settimana,
Andrea Giuliodori.